Prof. Giovanni Molica Bisci
Giovanni Molica Bisci dal 2/11/2024 è Professore di Prima Fascia presso il Dipartimento di "Promozione delle Scienze Umane e della Qualità della Vita" dell’Università San Raffaele Roma s.r.l. per il S.S.D. MATH-03/A - Analisi Matematica, già S.S.D. MAT/05 - Analisi Matematica. Dal 16/12/2024 è Coordinatore del Dottorato di Ricerca dal titolo "Innovative Lifestyle Interventions for Health Promotion" attivo presso la stessa Università. Ha conseguito il Dottorato di Ricerca nel 2004 presso l'Università degli Studi di Messina. Nel 2001 ha svolto la sua attività di ricerca presso l’Università di Stoccolma sotto la guida del prof. R. Froeberg. Nel 2002, presso la Facoltà di Scienze dell’Università di Valladolid (Spagna), ha collaborato al progetto Acciones Integradas Program coordinato dal prof. A. Campillo. Nel corso della sua carriera, è stato Ricercatore presso l'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria (dal 1/3/2007 al 20/12/2018) diventando Direttore dell'Unità locale di Ricerca INdAM (Istituto Nazionale di Alta Matematica). Nel 2016 ha svolto su invito del prof. R. Villegas, un periodo di ricerca presso l'International Centre for Theoretical Physics (ICTP) di Trieste. Nel 2018 è diventato Professore Associato (dal 21/12/2018 al 1/11/2024) presso l'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo diventando Direttore dell'Unità locale di Ricerca INdAM. Membro del Comitato Editoriale di riviste scientifiche internazionali, ha diretto e coordinato progetti di ricerca di interesse nazionale e internazionale tra cui - SRA (Slovenian Research Agency) research grant BI-US/15-16-012 Asymptotic dimension and coarse topology (dal 1/03/2015 al 31/12/2016) - SRA (Slovenian Research Agency) & University of Tennessee - research grant BI-US/17-18-008 Finite asymptotic dimension and its generalizations (dal 1/03/2017 al 31/12/2018). Attualmente è Principal Investigator (Coordinatore Nazionale) del PRIN 2022 dal titolo Advanced theoretical aspects in PDEs and their applications. I suoi attuali interessi di ricerca riguardano l’Analisi Funzionale, le equazioni differenziali non-lineari, i metodi variazionali e topologici nell'Analisi Non-lineare e la Geometria Differenziale. La sua attività di ricerca comprende 175 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali e tre monografie. La sua monografia, Variational Methods for Nonlocal Fractional Problems, Encyclopedia of Mathematics and its Applications, 162 Cambridge University (Prefazione di J. Mawhin), scritta in collaborazione con V. Radulescu e R. Servadei, è classificata come Highly cited article by year (2016) - Books - nel MR Citation Database, collocandosi al secondo posto nella classifica internazionale. Socio dell'Accademia Peloritana dei Pericolanti di Messina dal Maggio 2016, nel 2019 è stato Highly Cited Researcher (Thomson Reuters). Dal 2020 è inserito continuativamente nella World’s Top 2% Scientists List - Stanford University.
Insegnamenti |
---|
Fondamenti di informatica e matematica (mdi) |
Fondamenti di informatica e matematica (mod) |
Matematica, Statistica e Bioinformatica |
Corsi |
---|
Triennale - Corso di Studio in Moda e Design Industriale (L4) |
Triennale - Scienze Biologiche (L13) |