Università San Raffaele Roma
HomeFreccia destraMaster 2° LivelloFreccia destraMaster Psicologia e Psicoterapia online – ricerche, principi teorici e metodologie operative
Master 2° Livello

Master Psicologia e Psicoterapia online – ricerche, principi teorici e metodologie operative

Scopri il Master Psicologia e Psicoterapia online – ricerche, principi teorici e metodologie operative. Iscriviti online su uniroma5.it

Negli ultimi anni, la trasformazione digitale ha ridefinito profondamente il modo in cui le persone vivono, lavorano e si relazionano. Il concetto di onlife, introdotto dal filosofo Luciano Floridi, descrive una realtà in cui i confini tra online e offline si intrecciano senza soluzione di continuità, moltiplicando gli spazi di relazione e informazione. Gli ambienti digitali ampliano le possibilità di interazione, ma presentano caratteristiche specifiche che li differenziano dalle relazioni in presenza, influenzando dinamiche comunicative, modalità di espressione emotiva e costruzione della fiducia.. Questa trasformazione ha avuto un impatto significativo anche sulla psicologia clinica, con la crescente diffusione del colloquio clinico online e la necessità di sviluppare nuove competenze per affrontarne le specificità.
Se da un lato la psicoterapia online offre maggiore accessibilità ai servizi psicologici, dall’altro solleva interrogativi complessi sulla qualità dell’intervento, sulla gestione della relazione terapeutica in un contesto digitale e sulle implicazioni etiche e giuridiche. Ad oggi, manca una formazione accademica strutturata che fornisca strumenti teorici e pratici per affrontare queste sfide con consapevolezza e rigore.

Il Master universitario di II livello sul colloquio clinico online nasce con l’obiettivo di colmare questa lacuna, fornendo una preparazione scientifica e metodologica avanzata, in grado di integrare la ricerca internazionale con un approccio specifico alla realtà italiana.

Laurea magistrale oppure Laurea specialistica oppure Laurea ante DM 509/1999 (vecchio ordinamento) o altro titolo di studio universitario conseguito all’estero riconosciuto idoneo in Psicologia.

TematicaCFUSSD
Psicologia sociale degli ambienti digitali e trasformazione della società onlife 4PSIC-04/A
Letteratura scientifica e metodologia della ricerca4PSIC-04/A
Il colloquio clinico online: teoria, tecnica e applicazioni6PSIC-04/A
Psicodiagnosi e valutazione clinica a distanza3PSIC-04/B
Informatica e strumenti digitali per il colloquio clinico3PSIC-04/B
Set, setting e strumenti del lavoro psicologico online3PSIC-04/A
Diritto e tecnologia e aspetti deontologici del colloquio clinico online3PSIC-04/A
Prospettiva internazionale sui servizi di e-mental health 2PSIC-04/A
Le malattie professionali dello psicologo online1PSIC-04/A
Economia digitale, gig economy e lavoro di piattaforma4PSIC-04/A
Innovazione e change management per l’implementazione di servizi innovativi2PSIC-04/A
Dal colloquio individuale al setting di gruppo online3PSIC-04/A
Strumenti di Intelligenza Artificiale al servizio del clinico e del paziente per migliorare l'efficacia terapeutica2PSIC-04/A
Possibili applicazioni del colloquio psicologico online2PSIC-04/A
Tirocinio10
Esercitazioni e prova finale8

L'opinione dei nostri
Studenti

€ 520

Iscrizioni Aperte
Anno Accademico 2024/2025
1° Edizione
1500 ore
60 CFU
Scarica la scheda Decreto Attivazione