Corso Tecnico del Movimento Terapeutico: Strategie per le Malattie Neurodegenerative
Nell’ambito delle Scienze Motorie e del Movimento, questo corso è rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire le metodologie di allenamento ed intervento motorio per soggetti affetti da malattie neurodegenerative. Il Tecnico del Movimento Terapeutico è una figura altamente specializzata nella progettazione e applicazione di programmi motori specifici per individui con patologie neurodegenerative, congenite o acquisite. L’obiettivo del corso è formare esperti del movimento terapeutico, in grado di sviluppare protocolli di allenamento personalizzati per preservare e migliorare le capacità motorie e funzionali dei pazienti, favorendo il loro benessere fisico ed emotivo e contribuendo al mantenimento della loro autonomia.
Nello specifico gli obiettivi sono:
-Conoscenze teoriche sui meccanismi neurofisiologici alla base delle malattie neurodegenerative e sul ruolo dell’esercizio fisico.
-Competenze applicative per eseguire, valutare e personalizzare esercizi specifici per il miglioramento di forza, equilibrio, coordinazione e mobilità.
-Capacità di analisi critica sugli ambiti di applicazione dell’allenamento funzionale e sui suoi limiti nei diversi stadi della malattia.
-Strumenti di programmazione per sviluppare protocolli di allenamento personalizzati in base a età, condizione clinica, stile di vita e capacità residue del paziente.
-Abilità di comunicazione e collaborazione con équipe multidisciplinari (fisioterapisti, neurologi, terapisti occupazionali) per una gestione integrata del paziente.
-Capacità di informare e sensibilizzare i caregiver e le famiglie sull’importanza del movimento nella gestione della malattia.
Laureati o studenti dei corsi di studio universitari in Scienze Motorie (laurea triennale o magistrale) Fisioterapia, diplomati ISEF e lauree affini
Istruttori Tecnico Federali FIF o Tecnici di elevata qualificazione di altre Federazioni Sportive Nazionali in possesso di diploma di scuola media superiore di durata quinquennale, previa valutazione di ammissione della commissione didattica.
I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di iscrizione al Corso.
Tematica | CFU | SSD |
---|---|---|
Le metodologie neurodegenerative | 2 | |
Valutazione Funzionale e Correzione degli Schemi di Movimento | 2 | |
Approccio Manuale e Integrazione del Movimento | 1 | |
Movimento, Respiro e Suono come Terapia Integrata | 1 | |
Recupero Funzionale | 1 | |
PROJECT WORK | 2 | |
PROVA FINALE | 1 |