phone icon Chiamaci 800.128.606
Home Freccia destra Scienze della Nutrizione Umana LM-61 Freccia destra Diritto dei consumi e gestione delle imprese

Scienze della Nutrizione Umana LM-61

Diritto dei consumi e gestione delle imprese

Settore scientifico disciplinare Numero crediti formativi (CFU) Docente
IUS/10 - SECS-P/08 12 -- Nessun gestore --

Lezioni

Il diritto e l'ordinamento giuridico. Prima parte

Il diritto e l'ordinamento giuridico. Seconda parte

La catalogazione delle norme e delle fonti del diritto. Prima parte

La catalogazione delle norme e delle fonti del diritto. Seconda parte

La catalogazione delle norme e delle fonti del diritto. La gerarchia delle fonti. Prima parte

La catalogazione delle norme e delle fonti del diritto. La gerarchia delle fonti. Seconda parte

L'applicazione e l'interpretazione del diritto. Prima parte

L'applicazione e l'interpretazione del diritto. Seconda parte

Il diritto dei consumi. I soggetti. Il consumatore in generale

Le varie figure di consumatori. Il consumatore medio

Le varie figure di consumatori. Il consumatore vulnerabile

La parte forte del rapporto di consumo. Il professionista

Le tappe evolutive della tutela del consumatore nel rapporto di consumo in Europa

Le tappe evolutive della tutela del consumatore nel rapporto di consumo in Italia

I diritti dei consumatori nel rapporto di consumo. La legislazione nazionale

I diritti dei consumatori nel rapporto di consumo

I diritti dei consumatori nel rapporto di consumo. Il diritto alla salute

Il diritto alla sicurezza alimentare del consumatore. Il reg. 178/2002

Il diritto alla sicurezza alimentare del consumatore. Dopo il reg. 178/2002

La sicurezza alimentare in Italia

La sicurezza dei prodotti nel codice del consumo

Ambito di applicazione delle norme sulla sicurezza alimentare. L'etichettatura

Applicazione pratica delle norme sull'etichettatura dei prodotti alimentari

Applicazione pratica delle norme sull'etichettatura ai prodotti preconfezionati

Applicazione pratiche delle norme sull'etichettatura ai prodotti sfusi e preincarti ed ai prodotti con allergeni

Applicazione pratica delle norme sull'etichettatura ai prodotti di qualità ed OGM

Ambito di applicazione delle norme sulla sicurezza alimentare. La pubblicità

Pubblicità ingannevole. Rimedi

L'ingannevolezza della pubblicità dei prodotti alimentari. Casi pratici e decisioni. Prima parte

L'ingannevolezza della pubblicità dei prodotti alimentari. Casi pratici e decisioni. Seconda parte. Responsabilità e sanzioni