phone icon Chiamaci 800.128.606
Home Freccia destra Master 1° Livello Freccia destra Master CONSULENTE FINANZIARIO - PATRIMONIALE
Master 1° Livello

Master CONSULENTE FINANZIARIO - PATRIMONIALE

La figura del consulente finanziario-patrimoniale è l’evoluzione professionale del consulente finanziario, che non affronta solo le tematiche relative al perché, come e dove investire, il cui focus è quello di conoscere i dettagli inerenti il nucleo familiare, la pianificazione dei risparmi derivanti dalla gestione delle entrate e delle uscite, la pianificazione previdenziale, la tutela della persona e della famiglia da un punto di vista assicurativo, la pianificazione successoria/passaggio generazionale e infine alla definizione degli obiettivi del cliente.

La figura del consulente finanziario-patrimoniale è l’evoluzione professionale del consulente finanziario, che non affronta solo le tematiche relative al perché, come e dove investire, il cui focus è quello di conoscere i dettagli inerenti il nucleo familiare, la pianificazione dei risparmi derivanti dalla gestione delle entrate e delle uscite, la pianificazione previdenziale, la tutela della persona e della famiglia da un punto di vista assicurativo, la pianificazione successoria/passaggio generazionale e infine alla definizione degli obiettivi del cliente. Un consulente finanziario-patrimoniale diventa un unico interlocutore di fiducia, in grado di fornire i migliori consigli al fine di ridurre i rischi relativi ad una moltitudine di imprevisti normalmente difficili al cliente da individuare da solo.

PROCEDURA DI ISCRIZIONE E ACCESSO AI SERVIZI DIDATTICO-AMMINISTRATIVI

Step 1: Pre-iscrizione

Effettuare la preiscrizione sul portale del Consorzio Universitario Humanitas e procedere con la registrazione Utente:

Step 2: Immatricolazione

Ricevuta la conferma di pre-iscrizione, procedere con l’immatricolazione sul portale dell’Università Telematica San Raffaele

Il sistema conferma l’invio della Domanda di immatricolazione e comunica il numero di matricola tramite e-mail da parte dell’ufficio immatricolazione dell’Ateneo.

 

Accedere alla sezione personale sul portale del Consorzio Universitario Humanitas con le proprie credenziali ed inserire il numero di matricola ricevuto dall’Ateneo.

Tutte le lezioni saranno disponibili sulla piattaforma del Consorzio Universitario Humanitas.

Laurea triennale e/o Laurea magistrale oppure Laurea specialistica oppure laurea vecchio ordinamento o altro titolo di studio universitario conseguito all’estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente, in discipline giuridico-economiche, socio-psicologiche; matematico-statistiche. Professionisti già iscritti ad albi professionali: commercialisti, Consulenti finanziari; Agenti Immobiliari; Broker e agenti Assicurativi e previdenziali; Avvocati.

Tematica CFU SSD
IL PATRIMONIO 6 ECON-03/A-ECON-09/A
IL CONSULENTE PATRIMONIALE 6 ECON-03/A-ECON-09/A
PRINCIPI DI GESTIONE E PIANIFICAZIONE DEL PATRIMONIO 6 ECON-03/A-ECON-09/A
RISCHI PATRIMONIALI E GESTIONALI 6 ECON-03/A-ECON-09/A
STRUMENTI DI PROTEZIONE PATRIMONIALE DALL’AGGRESSIONE DEI TERZI 9 ECON-03/A-ECON-09/A
LA PROTEZIONE DEL PATRIMONIO PERSONALE NEL CONTESTO FAMILIARE 9 ECON-03/A-ECON-09/A
LA TRASMISSIONE DEL PATRIMONIO INTER VIVOS E MORTIS CAUSA 6 ECON-03/A-ECON-09/A
GESTIONE DEL PATRIMONIO IN BENI ALTERNATIVI 0
Tirocinio 8
Esercitazioni e prova finale 4

L'opinione dei nostri
Studenti

€ 300

Iscrizioni Aperte
Anno Accademico 2025/2026
2° Edizione
1500 ore
60 CFU