phone icon Chiamaci 800.128.606
Home Freccia destra Master 1° Livello Freccia destra Master INTELLIGENCE, INVESTIGATION AND SECURITY
Master 1° Livello

Master INTELLIGENCE, INVESTIGATION AND SECURITY

Lo specialista in Intelligence, Investigation and Security attraverso le conoscenze/competenze acquisite durante il Master, è in grado di affrontare questioni nell’ambito dell’intelligence e della cybersecurity, legate ai crimini informatici, alla violazione della riservatezza e alle moderne indagini con strumenti tecnologicamente molto avanzati, oltreché normative e interpretative legate ai ruoli tecnici e legali.

Il Master risponde alla richiesta di professionisti esperti in intelligence, cyber security, crimini informatici, violazione della riservatezza, criminalistica e indagini con strumenti tecnologicamente avanzati, per una visione completa dell’evento criminoso, inclusi gli aspetti tecnici e legali. Il master fornisce conoscenze e competenze per affrontare le richieste di settore, affrontando tematiche specifiche nell’ambito giuridico, nazionale ed internazionale, necessarie per l’ aggiornamento dei professionisti del settore.

PROCEDURA DI ISCRIZIONE E ACCESSO AI SERVIZI DIDATTICO-AMMINISTRATIVI

Step 1: Pre-iscrizione

Effettuare la preiscrizione sul portale del Consorzio Universitario Humanitas e procedere con la registrazione Utente:

Step 2: Immatricolazione

Ricevuta la conferma di pre-iscrizione, procedere con l’immatricolazione sul portale dell’Università Telematica San Raffaele

Il sistema conferma l’invio della Domanda di immatricolazione e comunica il numero di matricola tramite e-mail da parte dell’ufficio immatricolazione dell’Ateneo.

 

Accedere alla sezione personale sul portale del Consorzio Universitario Humanitas con le proprie credenziali ed inserire il numero di matricola ricevuto dall’Ateneo.

Tutte le lezioni saranno disponibili sulla piattaforma del Consorzio Universitario Humanitas.

Laurea triennale, Laurea magistrale oppure Laurea specialistica oppure Laurea ante DM 509/1999 (vecchio ordinamento) o altro
titolo di studio universitario conseguito all’estero riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente. 

 

Tematica CFU SSD
Intelligence: scenari politici- economici -giuridici, globalizzazione 6 GIUR-09/A
Security (aspetti giuridici/normativi) 6 GIUR-01/A
Security (aspetti tecnico/tecnologici e data) 6 INFO-01/A
Criminalistica e Digital forensics 6 GIUR-13/A
Discipline Legali ed Internazionali – Tutela Dati Personali 6 GIUR-14/A
Psicologia, Sociologia e Antropologia Applicate – Gestione Della Comunicazione 6 PSIC-04/B
Sistemi Globali e Diplomazia 6 GIUR-09/A
Formazione on the job e redazioni progetti (casi) 6
Tirocinio 8
Prove di verifica-tesi 4

L'opinione dei nostri
Studenti

€ 540

Iscrizioni Aperte
Anno Accademico 2025/2026
2° Edizione
1500 ore
60 CFU