Master MEDICAL INTELLIGENCE
Il Master ha l’obiettivo di formare esperti altamente qualificati, pronti a rispondere alle sfide del settore sanitario moderno attraverso un approccio interdisciplinare che combina la medicina tradizionale con l’innovazione delle medicine complementari e integrative.
Il Master ha lo scopo di. fornire elementi di conoscenza multidisciplinare sulla centralità dell’informazione nella società contemporanea e sulla rilevanza delle strategie comunicative; in particolare potrà fornire agli allievi:
- chiavi di comprensione degli scenari geopolitici e geo-economici;
- elementi di conoscenza sulle minacce alla sicurezza e alla stabilità degli Stati;
- una preparazione di base e uno strumentario culturale concettuale sulla disciplina della medical intelligence e sui suoi processi;
- competenze sull’analisi strategica e operativa di medical intelligence e sui metodi di valutazione delle informazioni;
- conoscenze sui campi di attività del medical intelligence, con particolare riferimento ai settori emergenti dell’intelligence economico-finanziaria, delle nuove tecnologie, della Rete;
- comprensione interdisciplinare e interculturale finalizzati all’elaborazione di un concetto di sicurezza nazionale e di cultura della medical intelligence;
- conoscenza delle strutture connesse alla medical intelligence, del quadro normativo, delle problematiche legali, delle competenze istituzionali, sul piano interno, e della cooperazione sovranazionale e internazionale.
PROCEDURA DI ISCRIZIONE E ACCESSO AI SERVIZI DIDATTICO-AMMINISTRATIVI
Step 1: Pre-iscrizione
Effettuare la preiscrizione sul portale del Consorzio Universitario Humanitas e procedere con la registrazione Utente:
- modalità blended tramite il seguente LINK: Modalità FAD
Step 2: Immatricolazione
Ricevuta la conferma di pre-iscrizione, procedere con l’immatricolazione sul portale dell’Università Telematica San Raffaele
Il sistema conferma l’invio della Domanda di immatricolazione e comunica il numero di matricola tramite e-mail da parte dell’ufficio immatricolazione dell’Ateneo.
Accedere alla sezione personale sul portale del Consorzio Universitario Humanitas con le proprie credenziali ed inserire il numero di matricola ricevuto dall’Ateneo.
Tutte le lezioni saranno disponibili sulla piattaforma del Consorzio Universitario Humanitas.
Laureati di primo livello, nonché dipendenti appartenenti a:
- forze dell’ordine
- forze armate
- aziende private (Private e Business Intelligence)
- strutture di intelligence
- istituzioni governative nazionali, comunitarie ed internazionali
- Pubblica Amministrazione
- istituzioni non governative (ONG)
- enti nazionali, regionali e locali
- istituzioni pubbliche e aziende operanti nel campo della sicurezza
Tematica | CFU | SSD |
---|---|---|
Quadro normativo e relazioni internazionali | 3 | GIUR-10/A |
Geointeressi e sicurezza nazionale | 3 | GEOG-01/B |
Geopolitica dei conflitti | 6 | CEAR-02/B |
Attività di intelligence e sue applicazioni | 6 | IINF-05/A |
L’intelligence applicata alla medicina | 6 | MEDS-26/C |
Medicina e Cyber Security | 6 | MEDS-26/C |
Tecnologia e scienza medica | 6 | MEDS-26/A |
Psicologia dell’emergenza | 6 | PSIC-03/A |
Comunicazione dell’emergenza | 6 | PSIC-03/A |
Tirocinio | 8 | |
Prova finale | 4 |