phone icon Chiamaci 800.128.606
Home Freccia destra Master 2° Livello Freccia destra Master Diritto Penale per l'Impresa e la pubblica amministrazione
Master 2° Livello

Master Diritto Penale per l'Impresa e la pubblica amministrazione

Il Master in Diritto penale per l’impresa e la PA approfondisce lo studio della disciplina penale dell’impresa e delle sue continue evoluzioni analizzandone la funzione all’interno dell’organizzazione amministrativa dello Stato.

Il Master in Diritto penale per l’impresa e la PA si propone di approfondire lo studio della disciplina penale dell’impresa e delle sue continue evoluzioni analizzandone la funzione all’interno dell’organizzazione amministrativa dello Stato. La conoscenza approfondita della materia permette a chi opera all’interno delle Pubbliche Amministrazioni di comprendere l'evoluzione normativa dei reati contro la P.A. Il Professionista formato sarà un manager d’impresa specializzato in corporate governance e nella pianificazione fiscale dell’impresa, specialisti nel settore professionale e aziendale del diritto penale economico.

PROCEDURA DI ISCRIZIONE E ACCESSO AI SERVIZI DIDATTICO-AMMINISTRATIVI
Step 1: Pre-iscrizione
Effettuare la preiscrizione sul portale del Consorzio Universitario Humanitas e procedere con la registrazione Utente:
 
• modalità FAD tramite il seguente LINK: Modalità FAD
 
Step 2: Immatricolazione
Ricevuta la conferma di pre-iscrizione, procedere con l’immatricolazione sul portale dell’Università Telematica San Raffaele
 
Il sistema conferma l’invio della Domanda di immatricolazione e comunica il numero di matricola tramite e-mail da parte dell’ufficio immatricolazione dell’Ateneo.
 
Accedere alla sezione personale sul portale del Consorzio Universitario Humanitas con le proprie credenziali ed inserire il numero di matricola ricevuto dall’Ateneo.
 
Tutte le lezioni saranno disponibili sulla piattaforma del Consorzio Universitario Humanitas.

Laurea magistrale oppure Laurea specialistica oppure Laurea ante DM 509/1999 (vecchio ordinamento) o altro titolo di studio universitario conseguito all’estero riconosciuto idoneo. Laureati in Giurisprudenza, Economia e Scienze politiche.

Tematica CFU SSD
Diritto penale dell’ impresa 4 GIUR-14/A
I Reati societari 6 GIUR-02/A
I reati contro la pubblica amministrazione 6 GIUR-08/A
La compliance in materia antiriciclaggio e i reati ostacolo 6 GIUR-03/A
Come si costruisce un M.O.G. 6 GIUR-02/A
Criminalità informatica e tutela della privacy 4 GIUR-11/A
Come si legge un bilancio 6 ECON-07/A
Gestione big data/indagini ROS 4 GIUR-14/A PSIC-03/B
Delitti di peculato, abuso d'ufficio e omissione atti d'ufficio 6 GIUR-14/A GIUR-03/A
Tirocinio 8
Prova finale 4

L'opinione dei nostri
Studenti

€ 540

Iscrizioni Aperte
Anno Accademico 2025/2026
2° Edizione
1500 ore
60 CFU