phone icon Chiamaci 800.128.606
Home Freccia destra Master 2° Livello Freccia destra Master Neuropsicologia clinica
Master 2° Livello

Master Neuropsicologia clinica

L’esperto in Neuropsicologia Clinica, attraverso le conoscenze/competenze acquisite durante il Master, è in grado di fornire a singoli utenti e ad enti sanitari ed assistenziali pubblici e privati (Ospedali, Centri di riabilitazione, Centri UVA, Organizzazioni Onlus, Centri di psicoterapia), servizi di valutazione, riabilitazione e gestione dei problemi cognitivo-emozionali e comportamentali secondari a patologie cerebrali acquisite in età evolutiva, adulta ed avanzata. Al termine del Master i Professionisti saranno in grado di utilizzare ed integrare le competenze acquisite, all’interno della propria formazione professionale (psicologica, psicoterapeutica, medica,) secondo un modello biopsicosociale di presa in carico del paziente.

Il Master forma sul modello biopsicosociale: rapporti cervello/mente ambiente; neuropsicologia funzioni cognitive/emozionali; valutazione neuropsicologica bambino/adulto; neuropsicopatologia adulto/anziano; sindromi neuropsichiatriche soggetti con patologie cerebrali focali o diffuse acquisite; diagnosi deterioramento mentale, neuropsicologia e clinica demenze; riabilitazione cognitiva soggetti con MCI e demenza; interventi e gestione disturbi psicologici e comportamentali demenza; caregiver: interventi di supporto e psicoeducativi; neuroriabilitazione cerebrolesioni acquisite; management neuropsicoterapico pazienti con disturbi neuropsichiatrici; applicazioni neuropsicologia in ambito forense.

PROCEDURA DI ISCRIZIONE E ACCESSO AI SERVIZI DIDATTICO-AMMINISTRATIVI
Step 1: Pre-iscrizione
Effettuare la preiscrizione sul portale del Consorzio Universitario Humanitas e procedere con la registrazione Utente:
 
• modalità FAD tramite il seguente LINK: Modalità FAD
 
Step 2: Immatricolazione
Ricevuta la conferma di pre-iscrizione, procedere con l’immatricolazione sul portale dell’Università Telematica San Raffaele
 
Il sistema conferma l’invio della Domanda di immatricolazione e comunica il numero di matricola tramite e-mail da parte dell’ufficio immatricolazione dell’Ateneo.
 
Accedere alla sezione personale sul portale del Consorzio Universitario Humanitas con le proprie credenziali ed inserire il numero di matricola ricevuto dall’Ateneo.
 
Tutte le lezioni saranno disponibili sulla piattaforma del Consorzio Universitario Humanitas.

Laurea ante DM 509/1999 (vecchio ordinamento) o altro titolo di studio universitario conseguito all’estero riconosciuto idoneo in:Medicina e Chirurgia, Psicologia, Discipline affini

Tematica CFU SSD
Psicologia e neuropsicologia 6 PSIC-01/A
Neurobiologia e neuropsicologia dei processi cognitivi ed emotivo motivazionali 6 PSIC-01/B
Psichiatria -psicopatologia e nosografia clinica dei disturbi emotivo- comportamentali acquisiti 6 MEDS-11/A
Valutazione neuropsicologica dei disturbi cognitivi ed emotivo comportamentali acquisiti 6 PSIC-01/C
Neuropsicologia e neuroimaging 6 MEDS-11/A PSIC-01/B
Riabilitazione dei disturbi cognitivi ed emotivo-comportamentali acquisiti 6 PSIC-04/B
Neuropsicologia e medicina 6 MEDS-11/A
Neuropsicologia forense 3 PSIC-01/B
Rielaborazione e sintesi delle procedure operative in neuropsicologia 3 PSIC-01/B
Tirocinio 8
Prova finale 4

L'opinione dei nostri
Studenti

€ 700

Iscrizioni Aperte
Anno Accademico 2025/2026
4° Edizione
1500 ore
60 CFU