phone icon Chiamaci 800.128.606
Home Freccia destra Master 2° Livello Freccia destra Master Psicologia pediatrica. Modalità BLENDED
Master 2° Livello

Master Psicologia pediatrica. Modalità BLENDED

Lo psicologo esperto in Psicologia pediatrica, attraverso le conoscenze e le competenze acquisite durante il Master, sarà in grado di: comprendere lo sviluppo tipico e identificare i comportamenti-problema; identificare i percorsi di sviluppo atipico e i disturbi del neurosviluppo e psicopatologici dalla nascita all’adolescenza, individuare gli strumenti di valutazione più idonei a conoscere nella sua completezza il bambino e l’adolescente, individuare le tecniche di intervento riconosciute da protocolli nazionali e internazionali come le più appropriate a promuovere il benessere psicologico e lo sviluppo dei bambini, degli adolescenti e delle loro famiglie, operare in ambito multidisciplinare, collaborando con le diverse figure che interagiscono con il bambino e la sua famiglia, come il personale sanitario, gli insegnanti, gli educatori.

Il Master offre una formazione nell'ambito della psicologia pediatrica secondo un approccio ecologico, sistemico e multidisciplinare, che considera il sistema familiare e sociale come fondamentali nella comprensione del bambino e delle difficoltà che incontra nel suo sviluppo.
Un aspetto chiave del corso sarà l'approccio multidisciplinare, che integra diversi ambiti di conoscenza e competenze per fornire una visione completa del bambino e dell’adolescente.
In particolare, lo psicologo esperto in psicologia pediatrica, sarà in grado di:
− conoscere lo sviluppo tipico dalla nascita all’adolescenza
− riconoscere i comportamenti-problema
− individuare i percorsi di sviluppo atipico
− identificare i disturbi del neurosviluppo e i disturbi psicopatologici utilizzando protocolli diagnostici nazionali ed internazionali
− individuare i modelli e le tecniche di intervento evidence-based a sostegno del bambino e della sua famiglia nei diversi contesti di vita
− promuovere il benessere psicologico e l’autonomia del bambino e dell’adolescente nelle crisi evolutive e in condizioni avverse.

PROCEDURA DI ISCRIZIONE E ACCESSO AI SERVIZI DIDATTICO-AMMINISTRATIVI
Step 1: Pre-iscrizione
Effettuare la preiscrizione sul portale del Consorzio Universitario Humanitas e procedere con la registrazione Utente:
 
• modalità blended tramite il seguente LINK: Modalità BLENDED  
 
Step 2: Immatricolazione
Ricevuta la conferma di pre-iscrizione, procedere con l’immatricolazione sul portale dell’Università Telematica San Raffaele
 
Il sistema conferma l’invio della Domanda di immatricolazione e comunica il numero di matricola tramite e-mail da parte dell’ufficio immatricolazione dell’Ateneo.
 
Accedere alla sezione personale sul portale del Consorzio Universitario Humanitas con le proprie credenziali ed inserire il numero di matricola ricevuto dall’Ateneo.
 
Tutte le lezioni saranno disponibili sulla piattaforma del Consorzio Universitario Humanitas.

Laurea magistrale o quinquennale in Psicologia.

Tematica CFU SSD
Introduzione alla Psicologia pediatrica 4 PSIC-04/B
Lo sviluppo tipico dalla nascita all'adolescenza 4 PSIC-02/A
L’assessment clinico 12 PSIC-04/B
Le sfide evolutive 12 PSIC-02/A PSIC-04/B
Lo sviluppo atipico: dalla diagnosi al trattamento evidence-based 6 MEDS-20/B
Bambini e adolescenti malati 4 MEDS-20/A PSIC-04/B
Tecniche di intervento 6 PSIC-02/A PSIC-04/B
Tirocinio 8
Esercitazioni e prova finale 4

L'opinione dei nostri
Studenti

€ 800

Iscrizioni Aperte
Anno Accademico 2025/2026
3° Edizione
1500 ore
60 CFU